SU PETCIA

L’attività di PETCIA è il riciclaggio di bottiglie di PET di post consumo. Nell’anno 2013, l’Azienda trasforma la vecchia fabbrica di Chiva (Valencia) nell’impianto più moderno e con più capacità d’Europa nel riciclaggio del PET, con una capacità di produzione di 50.000 tonnellate di scaglie all’anno. Questa importante trasformazione e modernizzazione è stata possibile grazie al grande investimento nell’impianto da parte del gruppo Dentis il 9 marzo 2011, data in cui acquista il 100% delle azioni.

LA STORIA DI PETCIA

L’azienda PET COMPAÑÍA PARA SU RECICLADO SAU, viene creata nell’anno 1999 da un gruppo di industriali del mondo del riciclaggio allo scopo di collaborare nell’adempimento della legislazione relativa alla raccolta e al trattamento dei rifiuti di contenitori di plastica e concretamente del PET, la cui raccolta differenziata iniziava proprio in quegli anni. L’Impianto di Chiva (Valencia) è stato concepito per il riciclaggio di bottiglie di PET (Polietilene Tereftalato) provenienti dalla raccolta differenziata effettuata dai Comuni nel contesto dei sistemi integrati di gestione che, come passo preliminare alla consegna alle aziende di riciclaggio, vengono classificate negli Impianti di Selezione dei contenitori. Vengono trattate anche bottiglie provenienti dagli impianti di Rifiuti Solidi Urbani che recuperano la plastica presente nella frazione resto.
Nell’anno 2007 entra nel capitale dell’azienda un gruppo di azionisti finanziari. In questa operazione societaria si crea una struttura di gruppo con a capo l’azienda Poliester Extrusionado S.L. che nell’operazione diviene proprietaria del 100% delle azioni di PET Compañía para su Reciclado S.A.U. In seguito, l’azienda Poliester Extrusionado, vende il proprio attivo principale, PET COMPAÑÍA PARA SU RECICLADO S.A.U. che viene acquistato dal Gruppo italiano DENTIS nel 2011. In questa data inizia una nuova epoca per l’azienda, all’interno della strategia del Grupo Dentis che decide di puntare su PETCIA, investendo nella sua trasformazione per riuscire a trasformarla in quello che allora era l’impianto più moderno e con maggior capacità d’Europa nel riciclaggio di PET.

GRUPPO DENTIS, LEADERSHIP EUROPEA

Il Grupo Dentis ha un ruolo di leadership nell’industria dell’Ambiente Europeo e più concretamente in quello del riciclaggio e della valorizzazione del PET.

Attualmente, il Gruppo è formato dalle seguenti aziende:

DENTIS, SRL: Impianto situato a Sant’Albano (Cuneo, Italia) la cui attività è il riciclaggio di bottiglie di PET.

PET COMPAÑÍA PARA SU RECICLADO SAU. Impianto situato a Chiva (Valencia) la cui attività è, come nel precedente, il riciclaggio di bottiglie di PET di post consumo. Il titolare dell’azienda è la Dentis SRL, tramite Dentis Reciclaje Plástico, SL, società che possiede il 100% delle azioni di PET Compañía para su reciclado SAU.

ECO PLAST RECYCLAGE: Partecipazione in un impianto francese che ricicla PET orientato al processo “bottle to bottle”.

DEMAP, SRL: Questa azienda effettua la classificazione della plastica proveniente dalla raccolta differenziata nella provincia di Torino (Italia).

DECOR, SRL: Proprietaria di alcuni attivi immobiliari a Cuneo (Italia).

CHI SIAMO

Il progetto DEMETO ha ricevuto fondi dal programma europeo Horizon 2020 per la ricerca e l’innovazione a titolo della convenzione di sovvenzione N° 768573.

PROGETTO

Progetto sostenuto dal Ministero dell’Industria, Energia e Turismo nella convocazione del Piano di Reindustrializzazione 2012 e dal Programma Operativo FEDER Comunità Valenciana 2007 – 2013 (PET COMPAÑÍA PARA SU RECICLADO, SAU. Piano di adozione di nuove tecnologie e processi per la modernizzazione dell’azienda. Nº Pratica: REI-040000-2012-61)

CONTATTO

PET COMPAÑÍA PARA SU RECICLADO, SAU Polígono Industrial La Pahilla El Blanquizar S/N 46370 Chiva (Valencia) – Spagna Tel.: +34 962 524 148 Fax: +34 962 524 259

SOCI